top of page
GiuliaFerrarese_SonoSoloStorie1.jpeg

Giulia nacque in un paese della campagna veronese, dove al tempo i parti avvenivano in un ambiente meno asettico con luci soffuse, in un giorno di sole a cui succedette una settimana di pioggia, il giorno del solstizio d'estate del 1985.        

                                                 §

 

Da sempre ospita in sè vari medium artificiali per declinare l'espressione dei sè.

Non la volontà ma la potenza del sentimento che la attraversa determina il modo e la forma con cui parla con ciò che si muove e non si muove attorno a lei.

Così il movimento diventa espressione, attraverso il segno grafico, il disegno, l'immagine, la fotografia, il video, la danza e l'azione teatrale.

La ricerca, il flusso identitario e le forme di espressione si sovrappongono, compenetrano, completano.

L'esaltazione della libertà scardina in lei ogni accademismo e genera radici che affondano nelle tradizioni, riuscendo ad aprire varchi nella lontananza.

Sacro e Profano si immergono in un oltre emotivo.

Sicuramente a lei piace la confusione onirica difficilmente decrittabile.

2024, Verona, Antica Dogana di Fiume, Corte Dogana, Lettura di Calipso, performata da Giulia Ferrarese.

2024, Cerea, Palazzo Bresciani, La scoperta, Mostra personale di Berto Ferrarese, curata da Charlie e Giulia Ferrarese.

2023, Roma, Palazzo Ruspoli, Rome Art Week, Brain Art Contest, MIND Artist, Mostra Collettiva, curata da Eileen Contreras.

2023, Verona, Via Carducci, Luogo Arte Contemporanea, MIEL, Mostra personale curata da Lisangela Pigozzo.

2022, Triuggio, Monza, Chiesetta di San Biagio, Ipno Calipso, Mostra personale curata da Vittorio Raschetti e Felice Terrabuio.

2021, Verona, Dogana di Fiume, Bridge Film Festival, Homeland, curato da DiplomArt.

Partecipazione con una serie di disegni.

2020, Verona, Dogana di Fiume, Bridge Film Festival, KMO, curato da DiplomArt.

Partecipazione con un'installazione artistica.

2019, Milano, Sprint 7ª edizione, Spazio Maiocchi, Fiera di editoria indipendente, curata da Dafne Boggeri.

Partecipazione come Giulia Ginkgo.

2019, Milano, Parco Pubblico, Le Ali di Pegaso e Amici, Mostra personale curata da La casa di O.

2019, Las Palmas de Gran Canaria, Blik, Mostra di Pittura, mostra personale, curata da Giulia Ferrarese.

 

2018, Milano, Studio dell'Artista, Ninfico, Mostra Personale, curata da Giulia Ferrarese.


2017, Sarmede, Casa della fantasia, Le immagini della fantasia 35, 22 ottobre 2017 – 3 febbraio 2018 curata da Monica Monachesi.
16 – 23 marzo 2018, Centro Civico Terragni – Biblioteca Comunale, Lentate Sul Seveso, (Monza Brianza), Le immagini della fantasia 35.
20 aprile – 6 maggio 2018, Trento Film Festival, Torre Mirana, Trento, Mukashi Mukashi.
19 settembre – 29 ottobre 2018, Pordenone Legge, Biblioteca Civica, Haiku, fiore della poesia giapponese.
17 marzo – 5 maggio 2019, Palazzo Comunale, Venzone (Udine, Italy), Le immagini della fantasia 35.
30 novembre 2018 – 13 gennaio 2019, C’era una volta a Muggia…, Sala d’Arte Giuseppe Negrisin, Muggia (Trieste).
Partecipazione con un’illustrazione realizzata tramite incisione su plexiglass, di un Haiku di Issa.

2017, Mola di Bari, Residenza Sei Con.Divisione, curata da Fabio Caccuri.
Partecipazione con la realizzazione della treccia KUMI.


2017, Verona – Studio Baleno, CALIPSO, Lettura di Giulia Ferrarese.


Verona, Tocatì, festivals diretti da Giuseppe Giacon, Paolo Avigo, Carlo Girardi.

2024, XXII edizione

EYES, Vicolo Fontanelle San Nazaro, curata da Giulia Ferrarese e Andrea Massagrande

2021, XIX edizione

Dogana di Fiume, Fluida, mostra curata da Giulia Ferrarese e Simone Frettoli.

2018, XVI edizione
Cortile della Bibilioteca Civica, Latteria del gioco, Tic Toc il tempo degli artisti al Tocatì, curata da Giulia Ferrarese.
Partecipazione con l’altalena di stoffa.
2017, XV edizione
Provianda di Santa Marta, Per Gioco: l’arte di divertirsi, di Viola Niccolai, curata da Monica Monachesi Partecipazione nell’allestimento. 2016, XIV edizione
Biblioteca civica, Alfabeti. Consueti, Inconsueti e delle fiabe, con illustrazioni di Antonella Abbatiello, curata da Monica Monachesi.
Partecipazione nell’allestimento.

2024, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XVII edizione, SOMEWHERE.

2023, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XVI edizione, Amore e Odio.

2022, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XV edizione, ECOSFERA.

2019, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XIV edizione, CRIPTOGRAFIE.
2017, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XII edizione, LIMINA.
2016, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, XI edizione, De Rerum Natura.
2015, Verona – VeronaRisuona, festival diretto da Hugh Ward-Perkins e Staffan Mossenmark, X edizione, Ab Ovo.

2015, Corte Sgarzerie, VR – Verona Risuona, John Cage 4⁶, Performance, curata da Francesco Ronzon


2016, Milano – Teatro Continuo, Parco Sempione, La Triennale di Milano – Viafarini, Stage as a social platform, Continuum, performance di Luigi Coppola.


2016 , Milano, ‘’THE GREETINGS PROJECT’’
Lampadine a bulbo, camera con arcobaleno, dune e montagne, cartoline, video a colori 16: 9 HD in loop, pittura a parete, e performance, di Alice Ronchi.
Partecipazione come performer.

 

2021, Verona – San Giò Verona Video Festival XXVIIª edizione, curata da Ugo Brusaporco. Menzione speciale della Giuria.
2015, Verona – San Giò Verona Video Festival, XXIª edizione, curata da Ugo Brusaporco, fuori concorso.


Pilastro di Bonavigo – VR, Art Farm Pilastro, eventi, curati da Umberto Polazzo.

2021, Come se fosse niente, Come se niente fosse, Mostra Collettiva.

2020, Covid-Conforme, Mostra Collettiva.

2019, Approssimazione, Mostra Collettiva.
2018, Sfocare, Mostra Collettiva.
2015, Ultima Edizione, Mostra Collettiva.
2014, Pilastro di Bonavigo, VR – Art Farm Pilastro, Velo Svelo Rivelo, Mostra Collettiva curato da Umberto Polazzo.


2013, Grezzana, VR – ArcheoArte, Mostra Collettiva, curata da Renato Fasolo.


2013, Milano – Fabbrica del Vapore, NABA, Viafarini, Et maintenant, baissons la voix et prudence!, Lettura, curata da Caterina Iaquinta.


2013, Milano, Naviglio Grande – Fan, Verdi Acque – PO da Cremona a Venezia, Esplorazione, curata da E. Bianchessi, E. Favini.


2013, Milano – Cobalto, Installazione Video, curata da Yuri Ancarani.


2012, Kassel – dOCUMENTA(13), Stage presso Chiara Fumai.


2012, Contrada Cattazzi, Tregnago, VR – Associazione Antiche Contrade, Arte e Terra, Mostra Collettiva.
 

2012, Milano – NABA, Open Display, Mostra Collettiva, coordinamento di A.Brinkmanis, I.Bombelli, E.Vannini.
2012, Milano – Nabasite, History in the Making, Mostra Collettiva, curata da Peter Friedl.

2011, Milano – NABA, People’s unknown art people’s own art, Mostra Collettiva, curata dai Giovani curatori e artisti NABA.

2011, Milano – NABA,  100 di 50, evento, curato da Giacinto Di Pietrantonio e Marco Scotini.

 

2012, Novaglie, VR – Grottina, Domeniche d’ Avvento, Installazione, curata da Giulia Ferrarese.

2012, Novaglie, VR – Grottina, Artigiano Artista Sogno Bisogno, Evento, curato da Giulia Ferrarese.

2011, Novaglie, VR – Grottina, Fiori di Mandorlo, Evento, curato da Giulia Ferrarese, Franco Mauli.


2010, Berlin – Gall. Grimmuseum, Dirty Dozen – D12, Mostra Collettiva, curata da Despina Stokou.


2010, Modena – Palazzo ducale Pavullo nel Frignano, Fuochi Fatui, Mostra Collettiva a cura di G. Manfredi, S. Sardellaro.

2012, Verona – Gall. Melepere, Tanatosi, Mostra Collettiva, curata da Patrizia Silingardi, Sonia Schiavone.

2010, Verona – Gall. Melepere, Il Plumbeo, Mostra Collettiva, curata da Patrizia Silingardi.

2009, Verona / Modena – Gall. Melepere, StudioVetusta, Artverona & Festival della Filosofia, “47”, Mostra Collettiva, curata da Patrizia Silingardi.


2009, Gorizia – Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Sofresh, VideoUnder30, Rassegna Video.

 

2009, Berlin – Kultur-able, %Vol, Mostra Collettiva, curata da Frediano Bortolotti.

2009, Verona – Castelvecchio, Endenovo, Mostra Collettiva, curata da Frediano Bortolotti.


2008, Treviso, Solighetto – Villa Brandolini, Esposizione prima: Ecco i giovanissimi, Mostra Collettiva.


2007, Cracovia – Eksit, Partecipazione al festival della filosofia e del cinema, Rassegna Video.


2007, Berlin – UDK Gruenewaldstr. 2-5, Rundgang, Rassegna Video.


2007, Berlin – Volkesbüne, Experimentelle Kurzefilme der UDK Filmklasse, Rassegna Video, curata da Michael Busch.


2006, Venezia – Teatro Piccolo dell’ Arsenale, Gran Re Tour, Il paesaggio umano, Rassegna Video.


2006, Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa, – 89.ma Mostra Collettiva, curata da Angela Vettese.


2005, Milano – Stadio Meazza, Domus Circular un progetto non realizzato, Mostra Collettiva, curata da H. U. Obrist.


2005, Venezia – Fondazione Bevilacqua La Masa, Esplorazioni, curata da Armin Linke.


2002, Cologna Veneta, VR – Mostra collettiva, curata da Giorgio Scarato.

© 2021 by Giulia Ferrarese

  • Facebook
  • Instagram
  • Vimeo
  • Youtube
bottom of page